"Pubblichiamo il testo dell'articolo di Lucio Debernardis, Vice-Presidente del CSI di Genova, che ha presentato-in occasione de “L’AGORA” di Parma durante la Fiera dei Sogni l'iniziativa TUTTI IN CAMPO"
Il “ sogno “ del Comitato di Genova nasce da un incubo: la realtà quotidiana di uno sport bellissimo troppo
spesso al centro di interessi,
personalismi, tensioni, violenze che favoriscono l’allontanamento degli innamorati
“puri”.
A livello giovanile
il sistema nel suo complesso ( Federazione ed Enti di promozione, Società calcistiche singoli
allenatori e dirigenti)stenta a trovare formule differenziate dai modelli degli
adulti che,alimentati dai mass-media, vengono continuamente proposti a bambini,
ragazzi,genitori e amici.
Ne consegue che i
giovani atleti si inseriscono nello sport preferito dove il loro reale
interesse a giocare divertendosi e la
possibilità di fare del calcio un autentico strumento di crescita educativa vengono posti in secondo piano rispetto alle varie motivazioni degli adulti coinvolti
, molte volte alla ricerca di soddisfazioni personali (essere il genitore del
bambino più bravo, vincere per essere l’allenatore migliore, primeggiare come Società
…ecc.) piuttosto che orientati a
collaborare assieme allo sviluppo tecnico e morale dei bimbi.
L’emergenza
educativa ,
sempre citata parlando di giovani, in realtà riguarda tutto il mondo calcistico
nelle sue varie componenti e la soluzione
sarà sempre più difficile se gli
Enti e le Società sportive non si
impegneranno congiuntamente per diffondere una cultura in cui tutti i
protagonisti adulti (allenatori/dirigenti /arbitri e genitori/tifosi) si assumono le loro
responsabilità affinchè– nel rispetto reciproco del proprio ruolo - si possa dare veramente una risposta alla
richiesta contenuta in quella lettera ai
genitori da cui stralciamo: “lasciatemi
giocare per amore del gioco, lasciatemi essere bambino ……. non cercate di
trionfare tramite me, non cercate di modellarmi a vostra immagine …… scegliete
un club dove un allenatore mi insegni ad essere un buon giocatore, ma non oggi
………. datemi tempo ….e lasciatemi vivere l’età che ho, perché sarò bambino una
volta sola”.
Da questi
presupposti nasce il “sogno”
del settore giovanile del Comitato CSI di Genova che ,ritenendo prioritario
l’impegno nella fascia di minore età, ha
avviato l’iniziativa del TUTTI IN CAMPO articolata in modo da perseguire
questi primari obiettivi:
1) Equilibrio
tra competizione e divertimento
2) Coinvolgimento
delle famiglie
3) Collaborazione
tra allenatori, arbitri e dirigenti CSI
4)
Clima di amicizia- a tutti i
livelli - tra le diverse Società
12 squadre hanno
così aderito ad un regolamento ad hoc e ad un programma articolato in due fasi.
La
prima ha
privilegiato più gli aspetti ludici e si è sviluppata in quattro manifestazioni mensili nel periodo
invernale, la seconda ha avuto le caratteristiche più vicine
al torneo tradizionale prevedendo ,
nell’arco dei primi due mesi primaverili , lo svolgimento di tre giornate del
calendario dei singoli gironi quadrangolari ed una giornata conclusiva di
triangolari per l’assegnazione dei premi dal 12° al 1° posto.
Il primo obiettivo
è stato perseguito organizzando vari giochi al termine delle classiche partite.
Il secondo è stato
centrato prevedendo a latere partitelle
tra gli adulti (maschi e femmine) cui i genitori, dopo un primo momento di
ritrosia, hanno aderito con entusiasmo per giocare di fronte al loro bambini.
Il terzo si è
concretizzato nella gestione congiunta delle attività ludiche.
Il raggiungimento
del quarto è stato facilitato dal comportamento esemplare degli atleti che,
seguendo il loro istinto, si sono rapportati tra di loro dimenticando la parola
“avversario”.
Fondamentale per la realizzazione di questi obiettivi la coreografia che ha dato significato
alla denominazione “Tutti in campo” dell’iniziativa, in particolare l’ingresso
in campo dei piccoli atleti
accompagnai per mano dai genitori per essere consegnati a centro campo all’arbitro e agli allenatori.
Contatti: Lucio Debernardis, email: lucio.debernardis@alice.it;
tel. 010.592755